
KIBA Istituto Medico di Milano, un punto di riferimento sicuro per tutti i pazienti che necessitano di cure polispecialistiche ed esclusive di qualità.
KIBA Istituto Medico nasce dall’esperienza nella creazione e nella gestione di strutture mediche d’eccellenza che la famiglia Badoer porta avanti con successo e passione da oltre 40 anni.
La sinergia tra i reparti delle diverse specialità, diretti da medici del settore con esperienza pluriennale, assicura a KIBA Istituto Medico la possibilità di individuare le soluzioni di cura più efficaci e di eseguire piani di trattamenti integrati, in grado di rispettare le diverse esigenze di ogni paziente.

MISSION
Grazie ad un’anima giovane e dinamica orientata al futuro, ma allo stesso tempo ben ancorata a valori di professionalità ed onestà tramandati da generazioni, la nostra missione è contribuire al benessere delle persone di tutte le età offrendo cure di qualità ed un’elevata attenzione al paziente.
VISION
Il nostro obiettivo è essere presenti nelle principali città italiane, offrendo ai pazienti cure di alta qualità sempre più all’avanguardia e diventando così un punto di riferimento sanitario nel panorama italiano.

VALUE
PERCHÉ SCEGLIERE KIBA ISTITUTO MEDICO?
![]() |
Perché non teme paragoni, grazie alla preparazione dei medici e alle tutele offerte ai pazienti. |
![]() |
Perché vengono utilizzati materiali ed attrezzature sempre all’avanguardia e di qualità, caratteristiche rispecchiate anche dall’equipe medica. |
![]() |
Perché in KIBA Istituto Medico si guarda continuamente al futuro e all’innovazione. |
![]() |
Perché si danno ai più piccoli le attenzioni più grandi. |
![]() |
Perché viene proposta la soluzione di qualità più adatta a ciascun paziente. |
è la soddisfazione del paziente, garantendo il miglior risultato in termini di qualità e di sicurezza per la sua salute e la sua bellezza."
I volti di KIBA Istituto Medico
Equipe medica odontoiatrica
Clicca sulle freccette per conoscere tutti i nostri dottori

Dott. Sergio Colangiulo
ODONTOIATRIA | Responsabile Odontoiatrico
Il Dott. Sergio Colangiulo svolge la sua attività di libero professionista a Milano. Collabora con Kiba Istituto Medico dal 2006 e con altri studi privati occupandosi principalmente di Endodonzia, Conservativa, Protesi, Chirurgia e Implantologia. Nel tempo libero ama stare con la famiglia e rilassarsi coltivando la sua passione per la fotografia e la musica.
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Pisa nel 2005 con pieni voti assoluti e lode
- Nel 2006 ha presentato il suo lavoro nella sessione Poster di Implantologia del 13° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria
- Master annuale di parodontologia del Dott. Ghezzi nel 2017
- Corso di Perfezionamento annuale in Endodonzia Clinica dell’ Ateneo pisano, 2006
- Corso di Aggiornamento “Controversie cliniche in implantologia osteointegrata: l’occlusione in protesi implantare” della SIO nell’ aprile del 2009, Milano
- Fast Training: corso teorico- pratico in Implantologia presso la sede della IDI evolution s.r.l., ottobre 2009
- Corso semestrale di Endodonzia Ortograda del dott. Fabio Gorni, 2010
- Corso “I Ritrattamenti” del dott. Fabio Gorni, 2011
- Corso teorico in Protesi Fissa del dott. Mario Semenza, settembre 2011
- Corso base teorico-pratico in Implantologia del dott. Roberto Colombo, maggio 2012
- Corso di Full-arch su impianti nel 2019
- Corso di Implantologia avanzata del dott. Tirone nel 2019

Dott. Matteo Rossini
ODONTOIATRIA | Odontoiatra
Innamorato della natura e dell’avventura combinate con la sua passione per la fotografia, il Dott. Matteo Rossini dedica la sua attività clinica prevalentemente alla Chirurgia e all’ Implantologia con particolare attenzione alle tecniche di ansiolisi e sedazione per il comfort dei pazienti. Collabora con KIBA Istituto Medico dal 2012.
- Laurea con pieni voti assoluti e lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università degli Studi di Milano
- Nel 2009 ha vinto il III premio come relatore all’International Students Conference di Quintessence a Kaunas – Lituania
- Ha partecipato al corso di specializzazione annuale 2010 di Parodontologia del Prof. G. Rasperini.
- Ha collaborato con il reparto di Parodontologia dell’Ateneo milanese affiancando il Prof. G. Rasperini nell’insegnamento al Corso di Laurea in Odontoiatria e al Corso di Specializzazione in Chirurgia Orale dal 2009 al 2014
- Ha svolto inoltre attività di ricerca presso la Clinica Odontoiatrica della Fondazione Mangiagalli Regina Elena di Milano, ricoprendo il ruolo di Medico Frequentatore e Tutor anche nella redazione di tesi di laurea in qualità di correlatore
- Ha conseguito il diploma al Continuing Education in Periodontics and Implant Dentistry diretto dal Prof. M. Nevins nel giugno 2010 all’ Harvard University di Boston
- È coautore di pubblicazioni nazionali ed internazionali
- Nel 2017 ha partecipato al corso annuale di ansiolisi e sedazione cosciente dei Prof. F. Vedove e G. Vignato
- Nel 2019 entra a far parte dell’Accademia di Ansiolisi Odontoiatrica e dell’Associazione Italiana degli Odontoiatri Sedazionisti

Dott. Luigi Bernardini
ODONTOIATRIA | Odontoiatra
Accanito lettore con la passione di viaggiare nel tempo libero, il Dott. Luigi Bernardini è un odontoiatria generalista orientato prevalentemente all’implantologia e protesi. Collabora con diversi studi a Milano e lavora in KIBA Istituto Medico dal 2014.
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Milano nel 2009 con 110/110 e Lode
- Da gennaio 2012 ad oggi ha frequentato il Reparto di Riabilitazione Orale dell’Istituto Stomatologico Italiano diretto dal Prof. Dino Re e dal Prof. Borgonovo
- Dal 2009 fino al 2013 ha svolto l’attività di Tutor nei reparti di Protesi e Parodontologia presso l’Ospedale Maggiore, Policlinico, Clinica Odontoiatrica di Milano – Direttore Prof. Franco Santoro.
- Socio Ordinario della Società Italiana di Parodontologia (SIdP), frequenta con continuità corsi e congressi organizzati dalle più importanti società italiane ed internazionali (SIdP, AIOP, AIC, SIE, EFP). È coautore di pubblicazioni sia su riviste nazionali che internazional
- Dal 2011 ha conseguito la qualifica di soccorritore certificato del 118 presso la Croce Bianca di Milano Centro dove, ancora oggi, svolge servizio di volontariato
- Master annuale di Parodontologia della Dott.ssa Silvia Masiero e del Dott. Carlo Ghezzi nel 2012.
- Corso teorico-pratico di Restaurativa Estetica del dott. Gregory Brambilla nel 2013
- Corso di perfezionamento di chirurgia parodontale avanzata e rialzi di seno nel 2014
- Corso annuale di Posturologia presso la Postural Equipe Accademy nel 2015

Dott. Stefano Daniele
ODONTOIATRIA | Odontoiatra
Amante della montagna nella forma del trekking e dello sci ed appassionato di giardinaggio, il Dott. Stefano Daniele svolge la propria attività clinica a Milano con riferimento particolare alla odontoiatria restaurativa estetica, odontoiatria mininvasiva, odontoiatria preventiva, endodonzia, protesi fissa, parodontologia e chirurgia. È odontoiatra di KIBA Istituto Medico dal 2013.
- Laurea con lode presso l’Università’ degli studi di Milano nel 2001
- Master Universitario di II livello in Odontoiatria conservativa con minimo intervento presso Università degli studi di Bologna nel 2004
- Incarico di Professore a contratto presso Università del Piemonte Orientale nel corso di Laurea per Igienisti Dentali per l’insegnamento di materiali dentali ed odontoiatria conservativa anni accademici 2006-2013
- Tutore clinico e scientifico per gli studenti del V anno del corso di Laurea in Odontoiatria anni accademici 2004-2020
- Ha partecipato a numerosi corsi, tra i quali anche annuali / semestrali, per la formazione nell’ ambito dell’odontoiatria conservativa, endodonzia e protesi fissa.
- Ha collaborato e collabora attualmente con diverse case produttrici di materiali dentali per la messa a punto degli stessi.
- Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.
- Relatore a corsi e congressi

Dott. Salvatore Terlizzi
ODONTOIATRIA | Odontoiatra
Il Dott. Salvatore Terlizzi svolge attività di consulenza presso diversi studi di Milano e provincia, improntando la sua professione prevalentemente in ambito chirurgico. Nel suo tempo libero si dedica al calcio, sia giocato sia guardato, e a viaggiare appena ne ha l’occasione. Svolge l’attività di chirurgo implantologo in KIBA Istituto Medico dal 2014.
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli studi di Milano nel 2009
- Specializzazione in Chirurgia Orale 2012
- Corso in endodonzia presso dott Gorni
- Corso in chirurgia orale e implantare prof Chiapasco
- Corso in chirurgia parodontale con dr Ghezzi
- Reparto chirurgia orale ospedale San Paolo di Milano dal 2007 al 2013

Dott. Pietro Pastore
ODONTOIATRIA | Odontoiatra
Il Dott. Pietro Pastore lavora in Kiba Istituto Medico come odontoiatra generalista dal 2020. Svolge la sua attività anche in altri studi di Milano e della Brianza. Ama lo sport in tutte le sue forme e fin da piccolo suona il pianoforte.
- Laurea Magistrale/Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università Fernando Pessoa (Porto, Portogallo) conseguita nel 2019
- Iscritto all’Albo degli Odontoiatri del Comune di Milano in data 11/02/2020 con n^ 5871
- Conseguimento Master di II livello in: “Protesi fissa su denti naturali e su impianti” 2019/2020, Sapienza Università di Roma.

Dott.ssa Anna Maria Salvioni
ORTODONZIA | Medico Chirurgo, Specialista in Ortodonzia
Fervida amante degli animali, la Dott.ssa Anna Maria Salvioni vanta tra le sue passioni la cucina e la bici. E’ ortodontista di Kiba Istituto Medico dal 2013 e collabora, sempre in ambito ortodontico, con diversi studi in Lombardia.
- Laurea in Medicina e Chirurgia e specializzazione in Odontostomatologia presso l’Università di Milano e socio S.I.D.O(Società Italiana di Ortodonzia)
- Ha frequentato numerosi corsi di Perfezionamento tra i quali a Milano: “Corso di ortognatodonzia clinica” e “Diagnosi ortognatodontica e timing del trattamento” e “Meccaniche del trattamento interarcata” presso l’Università di Milano
- A Firenze presso l’Università ha frequentato “Nuove frontiere dell’ortodonzia intercettiva” e “Perfezionamento avanzato in ortodonzia” e “L’ortodonzia efficiente”
- A Bologna ha frequentato il corso della prof.ssa Di Malta “Basi anatomofisiologiche delle terze classi” e a Firenze ancora “Trattamento ortodontico basato sull’evidenza scientifica” del prof A. McNamara
- Esclusivista in ortodonzia

Dott.ssa Federica Zanoni
ORTODONZIA | Odontoiatra
Professionista ortodontista con particolare specializzazione in ortognotodonzia e disordini tempo-mandibolari, la Dott.ssa Federica Zanoni collabora con Kiba Istituto Medico dal 2020, conciliando la sua attività con la presenza in altri studi di Milano. Adora lo sport, soprattutto jogging e bici, non perde l’opportunità di fare un viaggio non appena ne ha la possibilità.
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università di Milano nel luglio 2017
- Laurea Specialistica in Ortognatodonzia a marzo 2021 presso l'Università di Milano
- Certificazione Invisalign a giugno 2021
- "Aligner Pro: tecniche Invisalign " nel 2021
- Autore e co-autore di diversi articoli scientifici su riviste italiane ed internazionali
- Autore di diversi contributi scientifici in congressi nazionali ed internazionali

Dott.ssa Francesca Marotta
IGIENE DENTALE | Igienista
La Dott.ssa Francesca Marotta collabora come igienista dentale presso Kiba Istituto Medico dal 2017. Appassionata di lettura e scrittura, adora anche stare dietro ai fornelli tanto da riuscire a combinare insieme queste due passioni creando un blog di cucina, in fase di ultimazione.
- Laurea in Igiene Dentale nel 2014, università degli studi di Milano-Bicocca
- Tutor presso clinica odontoiatrica universitaria villa serena dal 2014 al 2017
- Durante il periodo universitario ho seguito il reparto di emato-oncologia pediatrica
- Corso di BLSD
- Corsi di parodontologia non chirurgica, laser, sbiancamento, guarigione dei tessuti post-chirurgico, bruxismo e apnee notturne (correlate al danno parodontale)
- Aggiornamenti Oral-B
- Progetto pilota sulla prevenzione orale nei pazienti psichiatrici

Dott. Samuele Asta
IGIENE DENTALE | Igienista
Il Dott. Samuele Asta è igienista dentale presso diversi studi della provincia di Milano e collabora con Kiba Istituto Medico dal 2021. Fin da piccolo nutre un amore incondizionato verso il pallone e verso i colori nerazzuri.
- Laurea in Igiene Dentale nel 2016 università degli studi di Milano-Bicocca
- Tutor presso clinica odontoiatrica universitaria villa serena e responsabile del centro igiene orale pazienti disabili dal 2016 al 2019
- Corso di BLSD
- Corsi di parodontologia non chirurgica, laser, sbiancamento, guarigione dei tessuti post-chirurgico, bruxismo e apnee notturne (correlate al danno parodontale)
- Aggiornamenti Oral-B

Dott.ssa Giulia Zambon
PEDODONZIA | Odontoiatra
La Dott.ssa Giulia Zambon si dedica da sempre ai piccoli pazienti. Svolge la sua professione dividendosi tra KIBA Istituto Medico e il reparto di Odontoiatria Pediatrica in ospedale. Sportiva, è appassionata di arte e fotografia.
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2021 presso l’Università degli studi di Padova
- Scuola di specializzazione in Odontoiatria Pediatrica
- Assistenza in sala operatoria presso Maxillofacial Surgery Department, Jan Mikulicz-Radecki University Teaching Hospital, Wroclaw (POLONIA)
- Pubblicazione: Efficacy of Two Toothpaste in Preventing Tooth Erosive Lesions Associated with Gastroesophageal Reflux Disease, Applied Sciences

Dott.ssa LUCIA CIACCIO
PEDODONZIA | Odontoiatra
La Dott.ssa Lucia Ciaccio odontoiatra generalista e collabora con diverse realtà nel settore da diversi anni. In Kiba Istituto Medico dal 2018 si occupa, in qualità di pedodonzista, dei piccoli pazienti. Nel tempo libero, per recuperare le energie, si dedica allo sport e alla lettura.
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2011 presso l’Università degli studi di Trieste
- Tirocinio privato presso l’ospedale Maggiore e Cattinara a Trieste
- Master in Microendodonzia Clinica e Chirurgica presso la Dental School di Torino
- Corso di Implantologia pratico
- Master Europeo di Medicina Estetica Pratica
Equipe medica specialistica
Clicca sulle freccette per conoscere tutti i nostri dottori

Dott. Raffaele Fusco
TRICOLOGIA | Medico Chirurgo, Specialista in Endocrinologia
Il Dott. Raffaele Fusco è nato a Napoli il 24 dicembre 1958, dove ha conseguito con lode la laurea presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia il 29 ottobre 1983. Successivamente si è iscritto alla scuola di specializzazione in Endocrinologia dove nel 1987 ha conseguito il diploma di specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Collabora con la famiglia Badoer dal 1984 ed è Direttore Sanitario di KIBA Istituto Medico dal 2012.
- Nel 1986 è stato il primo in Italia ad utilizzare la tecnica di infoltimento dei capelli artificiali di sintesi Nido, messa a punto in Giappone dal dottor Yamada.
- Ha frequentato a Tokyo corsi di specializzazione sul sistema di impianto di questi innovativi capelli, decidendo di dedicarsi esclusivamente all’innesto dei capelli sintetici giapponesi Nido.
- Dal 1986 ad oggi il Dottor Fusco ha realizzato oltre 16.000 IMPIANTI CAPELLI ARTIFICIALI divenendo il maggior esperto europeo di implantologia di capelli sintetici giapponesi Nido.
- È stato relatore per questa metodica a numerosi congressi internazionali ed ha collaborato alla stesura della Certificazione del Sistema Nido da parte del Ministero della Sanità Italiano, secondo l’allegato III della Direttiva Europea 93/42 CEE.

Dott. Jonatann Gatti
TRICOLOGIA | MEDICINA ESTETICA | Medico Chirurgo
Medico Chirurgo Estetico e Tricologo, dal 2004 interno al reparto di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica dell’IRCCS Policlinico San Donato, dove è stato infine Medico dello Staff di Reparto fino al 2010.
Lascia l’ambito della Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dal 2011 per dedicarsi alla Chirurgia ed alla Medicina Estetica.
- Acquisisce quindi i titoli di Medico Estetico, Tricologo e Chirurgo Estetico tramite Master Universitari di I e II livello con le Università di Parma, Firenze e Milano.
- Partecipa alla realizzazione, come Tutor e Docente, di corsi di Medicina e Chirurgia Estetica, sia dal vivo che su preparati anatomici, come ad esempio i corsi del SAC (Surgical Anatomy Courses) di Losanna a partire dalla sua istituzione nel 2014 ed i corsi di Chirurgia dermatologica ed utilizzo di iniettivi in Medicina Estetica dell’ospedale Vita-Salute San Raffaele di Milano.
- Dimostratore internazionale della tecnica robotica ARTAS per l’autotrapianto, che esegue presso Kiba Istituto Medico (unico centro del nord Italia).
- È stato Direttore Sanitario della day surgery Star 9000 – Centro di Chirurgia Laser di Brescia dove è tutt’ora referente per la Medicina Estetica e la Laser-Terapia Estetica.
- Autore e co-autore di pubblicazioni e studi scientifici pubblicati su riviste di settore e co-autore del manuale “La Rinoplastica – manuale illustrato” di A. Gualdi edito da SEE – Firenze. E’ membro di AITEB Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino e di SITRI Società Italiana di Tricologia.

Dott. Marco Romagnoli
TRICOLOGIA | Medico Chirurgo
Il Dott. Marco Romagnoli è uno specialista in Chirurgia dei capelli con più di 10 anni di esperienza nel settore. Ha partecipato alla stesura di più di 50 pubblicazioni nazionali e internazionali ed è stato coinvolto in più di 100 contributi scientifici come ricercatore di progetto. Attualmente dirige il reparto tricologico per due cliniche a Valencia, Spagna e lavora come specialista in Autotrapianto FUE in KIBA Istituto Medico, per cui collabora dal 2018.
- Dottorato Europeo presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Valencia.
- Master in Medicina Estetica e Anti-Aging presso l'Università Complutense di Madrid.
- Master Internazionale in Nutrizione e Dietetica presso l'Università di León.
- Master in Fisiologia presso l'Università di Valencia.
- Specialista in chirurgia dei capelli in un ambiente nazionale e internazionale.
- Professore di altri medici nella tecnica FUE e Non Shaven FUE.
- Premiato con il premio per il miglior medico in chirurgia dei capelli a livello nazionale e internazionale.

Dott.ssa Silvia Romagnoli
CHIRURGIA VASCOLARE, ANGIOLOGIA E TRICOLOGIA | Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Vascolare
Medico Chirurgo specialista in Chirurgia Vascolare ed Angiologia, la Dott.ssa Silvia Romagnoli si è laureata a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano. Ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Vascolare ed Angiologia presso il medesimo Ateneo. Nel corso della sua esperienza formativa ha acquisito competenze per la diagnosi clinica ed ecografica e per il trattamento, chirurgico ed endovascolare, di patologie arteriose (addominali e periferiche) e venose. Dal 2018 svolge la sua attività in KIBA Isituto Medico dedicandosi anche all’implantologia di capelli artificiali.
- Specialista in chirurgia flebologica delle varici degli arti e dei piedi con indirizzo estetico
- Specialista in teleangectasie – capillari – venule con indicazione a trattamento scleroterapico
- Specialista in insufficienza venosa cronica ed edemi degli arti inferiori
- Specialista in diagnosi e trattamento delle ulcere degli arti inferiori
- Specialista in diagnosi ecocolordopplerArteriopatie periferiche su base aterosclerotica, aneurismatica, diabetica ed infiammatoria.
- Specialista in aneurismi dell’aorta addominale

Dott. Paolo Giamundo
PROCTOLOGIA | Medico Chirurgo
Il Dottor Paolo Giamundo ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti ‘cum laude’ nel 1986 presso l’Università “Federico II” di Napoli dove, 5 anni dopo, si è specializzato in Chirurgia Generale col massimo dei voti ‘cum laude’. Dal 2000 al 2018 è stato Responsabile della Struttura Operativa Semplice di Coloproctologia dell'ASL CN2 della Regione Piemonte. Dal 2018 ad oggi è Direttore della Chirurgia Coloproctologica del Policlinico di Monza nella sede principale di Monza. Il Dott. Giamundo detiene al momento la casistica più numerosa al mondo di interventi di Dearterializzazione Emorroidaria doppler-guidata con Laser (HeLP) e di ablazione di Fistole anali con laser (FiLaC). Collabora con KIBA Istituto Medico dal 2021.
- Esperienza all’estero: 1 anno presso la Surgical Unit del Royal London Hospital di Londra e circa 2 anni presso il Department of Colorectal Surgery della Cleveland Clinic Florida, FL, USA.
- Nel 2011 riceve il titolo di Specialista Europeo in Chirurgia Coloproctologica (FEBSQ Coloproctology) rilasciato dalla European Society of Coloproctology (ESCP) e ,dal 2019, fa parte del gruppo di Docenti ed Esaminatori per le prove d’esame della stessa Società.
- Nel 2015 riceve il titolo onorifico di “Specialista in Chirurgia Generale/Colorettale” ‘honoris causa’ presso la Royal College of Surgeons of England
- Nel 2016 viene eletto nel Board Direttivo della Società Italiana di Chirurgia Colorettale (SICCR) di cui è anche membro fondatore.
- Nel 2019 viene convocato come Docente nel I Corso di Chirurgia Colorettale del celebre Istituto internazionale per la Ricerca ‘IRCAD’ di Strasburgo.Nel 1/10/2018 lascia la ASL CN2 della Regione Piemonte per diventare il Responsabile della Chirurgia Colorettale del Policlinico di Monza.
- Dal 2010 si occupa in prima persona dell’applicazione della tecnologia laser nel campo proctologico partecipando alla messa a punto di varie tecniche laser per il trattamento mini-invasivo di emorroidi, fistole anali e cisti/sinus pilonidali.
- Nel 2011 è Autore del primo studio clinico sulla tecnica di dearterializzazione emorroidaria doppler-guidata con laser (HeLP)
- Autore di circa 100 Pubblicazioni scientifiche su Riviste Nazionali ed Internazionali ad alto impact factor.

Dott.ssa Ilaria Righi
CHIRURGIA TORACICA | Medico chirurgo
La Dott.ssa Ilaria Righi consegue nel 2003 la Laurea in Medicina e Chirurgia con pieni voti assoluti e lode. È attualmente Dirigente Medico di Chirurgia Toracica presso IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Unità operativa di Chirurgia Toracica e dei Trapianti di Polmone. I principali campi di interesse e di lavoro sono la riperfusione d’organo, il danno da ischemia, lo sviluppo di organoidi e lo studio di vescicole. È autrice e co-autrice di diversi articoli, capitoli di libri e comunicazioni a congressi nazionali e internazionali. In ambito clinico è specializata in chirurgia toracica mininvasiva (VATS monoportale, biportale e triportale) e in trapianto polmonare, su cui ha accumulato una esperienza ormai decennale. È membro attivo della Società Italiana di Chirurgia Toracica (SICT), dell’European Society of Thoracic Surgery (ESTS) e da Settembre 2021 è tra i referenti per la robotica piattaforma Versius presso il Policlinico di Milano.
- Corso di “Minimally invasive operating techniques in general surgery” e al “Laparoscopic Abdominal Surgery Course” all’European Surgical institute di Hamburg-Nordestedt (Germany, Ethicon Endo Surgery)
- Corso di chirurgia laparoscopica di base” all’Elancourt Center of excellence (Elancourt, France, Tyco) nel 2005
- Corso di chirurgia laparoscopica avanzato” (coordinatore: Prof. Croce) presso il centro di Tuttlingen (B-Braun) nel 2006
- Scuola di ecografia S.I.U.M.B. presso il reparto di Ecografia Interventistica (direttore: Dr. Franco Borzio), Ospedale Fatebenefratelli, Milano.
- Specializzazione in Chirurgia Generale con votazione 70 e lode /70 nel 2009.
- Partecipazione all’International VATS Symposium
- Corso per l’utilizzo dell’OCS, inerente al ricircolo polmonare nel donor procurement, presso Transmedics, Boston USA nel 2017.
- Shangai Advanced VATS course, Zhongshan Hospital, Fudan University nel 2018.

Dott. Lorenzo Rosso
CHIRURGIA TORACICA | Medico chirurgo
Il Dott. Lorenzo Rosso consegue nel 1996 la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano Nel corso degli anni ha concentrato la sua attività nell’area della salute del polmone di pazienti di ogni età, sia per la prevenzione che per la cura delle malattie che interessano l'apparato respiratorio. Oltre all'attività legata alla sala operatoria, si occupa di diagnosi delle malattie toraciche legate a fumo e stress da inquinamento atmosferico. Per consentire un rapido recupero del paziente, tenendo basso il livello di stress del sistema immunitario e dell'organismo, utilizza la tecnica della chirurgia mininvasiva del tumore polmonare e delle malattie del timo. È inoltre impegnato in diversi programmi di ricerca oncologici e nell’ambito trapiantologico in quanto professore associato di Chirurgia Toracica dell’Università degli studi di Milano. E’ altresì autore di numerosi articoli e pubblicazioni nazionali ed internazionali.
- Professore Associato di chirurgia toracica presso l’Università degli Studi di Milano.
- Dirigente medico in convenzione presso U.O. di Chirurgia Toracica e dei Trapianti di Polmone, Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
- Responsabile del Servizio di endoscopia delle vie aeree della Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
- Membro del collegio dei docenti della Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Cardio-Nefro-Toraciche dell’Università di Bologna.
- Membro del comitato ordinatore del Master di I livello in Fisioterapia Cardiorespiratoria e di Area Critica presso l’Università degli Studi di Milano.
- Referente formazione della U.O. di Chirurgia Toracica e dei Trapianti di Polmone.
- Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore di I fascia in Chirurgia Toracica (31/10/2017).
- Diploma di specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Milano il 13 novembre 2001 con votazione di 70/70.
- Diploma di specializzazione in Chirurgia Toracica presso l’Università degli Studi di Pavia il 29 ottobre 2009 con votazione di 70/70 con lode.
- Dottorato di ricerca conseguito presso il Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti dell’Università degli Studi di Milano il 27 febbraio 2013.

Dott.ssa Federica Giambelli
DIETETICA E NUTRIZIONE | Biologa Nutrizionista
La Dott.ssa Federica Giambelli è Biologa Nutrizionista; si è laureata in Scienze Biologiche con indirizzo fisiopatologico presso l’Università degli Studi di Padova e si occupa di nutrizione dal 1998. Segue pazienti sia adulti che in età pediatrica.
E’ esperta nel corretto utilizzo degli alimenti per il benessere psicofisico e per il mantenimento dello stato di salute, ai fini della prevenzione di quelle patologie (metaboliche, cardiovascolari, neoplastiche) che trovano nelle cattive abitudini alimentari una potente causa.
Fra le sue competenze: prescrizione di diete in funzione dei fabbisogni nutritivi, di intolleranze alimentari, per soggetti con una patologia (es. allergie, diabete o intolleranza glucidica, elevati trigliceridi, colesterolo, ipertensione, malattie gastrointestinali, osteoporosi), per condizioni come gravidanza, allattamento ecc.
La finalità del suo lavoro è il mantenimento a lungo termine dei benefici raggiunti, orientando o correggendo le abitudini alimentari senza stravolgere la vita delle persone, ma adattando uno stile alimentare corretto alle loro abitudini.
Le diete che prescrive non sono privative, né affamanti, non ci sono cibi da pesare e sono organizzate giornalmente.

Dott.ssa Ilaria Righi
CHIRURGIA TORACICA | Medico chirurgo
La Dott.ssa Ilaria Righi consegue nel 2003 la Laurea in Medicina e Chirurgia con pieni voti assoluti e lode. È attualmente Dirigente Medico di Chirurgia Toracica presso IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Unità operativa di Chirurgia Toracica e dei Trapianti di Polmone. Oltre all’attività clinica di chirurgo toracico in ambito oncologico e trapiantologico, si occupa anche dell’attività di ricerca clinica e preclinica. I principali campi di interesse e di lavoro sono la riperfusione d’organo, il danno da ischemia, lo sviluppo di organoidi e lo studio di vescicole. È autrice e co-autrice di diversi articoli, capitoli di libri e comunicazioni a congressi nazionali e internazionali. In ambito clinico il campo di maggior interesse e di lavoro è la chirurgia toracica mininvasiva (VATS monoportale, biportale e triportale) e il trapianto polmonare, su cui ha accumulato una esperienza ormai decennale. È membro attivo della Società Italiana di Chirurgia Toracica (SICT), dell’European Society of Thoracic Surgery (ESTS) e da Settembre 2021 è tra i referenti per la robotica piattaforma Versius presso il Policlinico di Milano.
- Corso di “Minimally invasive operating techniques in general surgery” e al “Laparoscopic Abdominal Surgery Course” all’European Surgical institute di Hamburg-Nordestedt (Germany, Ethicon Endo Surgery)
- Corso di chirurgia laparoscopica di base” all’Elancourt Center of excellence (Elancourt, France, Tyco) nel 2005
- Corso di chirurgia laparoscopica avanzato” (coordinatore: Prof. Croce) presso il centro di Tuttlingen (B-Braun) nel 2006
- Scuola di ecografia S.I.U.M.B. presso il reparto di Ecografia Interventistica (direttore: Dr. Franco Borzio), Ospedale Fatebenefratelli, Milano.
- Specializzazione in Chirurgia Generale con votazione 70 e lode /70 nel 2009.
- Partecipazione all’International VATS Symposium
- Corso per l’utilizzo dell’OCS, inerente al ricircolo polmonare nel donor procurement, presso Transmedics, Boston USA nel 2017.
- Shangai Advanced VATS course, Zhongshan Hospital, Fudan University nel 2018.
- Corso introduttivo alla sperimentazione animale” presso l’Istituto Mario Negri nel 2018.

Dott. Sergio Colangiulo
ODONTOIATRIA | Responsabile Odontoiatrico
Il Dott. Sergio Colangiulo svolge la sua attività di libero professionista a Milano. Collabora con Kiba Istituto Medico dal 2006 e con altri studi privati occupandosi principalmente di Endodonzia, Conservativa, Protesi, Chirurgia e Implantologia. Nel tempo libero ama stare con la famiglia e rilassarsi coltivando la sua passione per la fotografia e la musica.
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Pisa nel 2005 con pieni voti assoluti e lode
- Nel 2006 ha presentato il suo lavoro nella sessione Poster di Implantologia del 13° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria
- Master annuale di parodontologia del Dott. Ghezzi nel 2017
- Corso di Perfezionamento annuale in Endodonzia Clinica dell’ Ateneo pisano, 2006
- Corso di Aggiornamento “Controversie cliniche in implantologia osteointegrata: l’occlusione in protesi implantare” della SIO nell’ aprile del 2009, Milano
- Fast Training: corso teorico- pratico in Implantologia presso la sede della IDI evolution s.r.l., ottobre 2009
- Corso semestrale di Endodonzia Ortograda del dott. Fabio Gorni, 2010
- Corso “I Ritrattamenti” del dott. Fabio Gorni, 2011
- Corso teorico in Protesi Fissa del dott. Mario Semenza, settembre 2011
- Corso base teorico-pratico in Implantologia del dott. Roberto Colombo, maggio 2012
- Corso di Full-arch su impianti nel 2019
- Corso di Implantologia avanzata del dott. Tirone nel 2019

Dott. Matteo Rossini
ODONTOIATRIA | Odontoiatra
Innamorato della natura e dell’avventura combinate con la sua passione per la fotografia, il Dott. Matteo Rossini dedica la sua attività clinica prevalentemente alla Chirurgia e all’ Implantologia con particolare attenzione alle tecniche di ansiolisi e sedazione per il comfort dei pazienti. Collabora con KIBA Istituto Medico dal 2012.
- Laurea con pieni voti assoluti e lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università degli Studi di Milano
- Nel 2009 ha vinto il III premio come relatore all’International Students Conference di Quintessence a Kaunas – Lituania
- Ha partecipato al corso di specializzazione annuale 2010 di Parodontologia del Prof. G. Rasperini.
- Ha collaborato con il reparto di Parodontologia dell’Ateneo milanese affiancando il Prof. G. Rasperini nell’insegnamento al Corso di Laurea in Odontoiatria e al Corso di Specializzazione in Chirurgia Orale dal 2009 al 2014
- Ha svolto inoltre attività di ricerca presso la Clinica Odontoiatrica della Fondazione Mangiagalli Regina Elena di Milano, ricoprendo il ruolo di Medico Frequentatore e Tutor anche nella redazione di tesi di laurea in qualità di correlatore
- Ha conseguito il diploma al Continuing Education in Periodontics and Implant Dentistry diretto dal Prof. M. Nevins nel giugno 2010 all’ Harvard University di Boston
- È coautore di pubblicazioni nazionali ed internazionali
- Nel 2017 ha partecipato al corso annuale di ansiolisi e sedazione cosciente dei Prof. F. Vedove e G. Vignato
- Nel 2019 entra a far parte dell’Accademia di Ansiolisi Odontoiatrica e dell’Associazione Italiana degli Odontoiatri Sedazionisti

Dott. Luigi Bernardini
ODONTOIATRIA | Odontoiatra
Accanito lettore con la passione di viaggiare nel tempo libero, il Dott. Luigi Bernardini è un odontoiatria generalista orientato prevalentemente all’implantologia e protesi. Collabora con diversi studi a Milano e lavora in KIBA Istituto Medico dal 2014.
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Milano nel 2009 con 110/110 e Lode
- Da gennaio 2012 ad oggi ha frequentato il Reparto di Riabilitazione Orale dell’Istituto Stomatologico Italiano diretto dal Prof. Dino Re e dal Prof. Borgonovo
- Dal 2009 fino al 2013 ha svolto l’attività di Tutor nei reparti di Protesi e Parodontologia presso l’Ospedale Maggiore, Policlinico, Clinica Odontoiatrica di Milano – Direttore Prof. Franco Santoro.
- Socio Ordinario della Società Italiana di Parodontologia (SIdP), frequenta con continuità corsi e congressi organizzati dalle più importanti società italiane ed internazionali (SIdP, AIOP, AIC, SIE, EFP). È coautore di pubblicazioni sia su riviste nazionali che internazional
- Dal 2011 ha conseguito la qualifica di soccorritore certificato del 118 presso la Croce Bianca di Milano Centro dove, ancora oggi, svolge servizio di volontariato
- Master annuale di Parodontologia della Dott.ssa Silvia Masiero e del Dott. Carlo Ghezzi nel 2012.
- Corso teorico-pratico di Restaurativa Estetica del dott. Gregory Brambilla nel 2013
- Corso di perfezionamento di chirurgia parodontale avanzata e rialzi di seno nel 2014
- Corso annuale di Posturologia presso la Postural Equipe Accademy nel 2015

Dott. Stefano Daniele
ODONTOIATRIA | Odontoiatra
Amante della montagna nella forma del trekking e dello sci ed appassionato di giardinaggio, il Dott. Stefano Daniele svolge la propria attività clinica a Milano con riferimento particolare alla odontoiatria restaurativa estetica, odontoiatria mininvasiva, odontoiatria preventiva, endodonzia, protesi fissa, parodontologia e chirurgia. È odontoiatra di KIBA Istituto Medico dal 2013.
- Laurea con lode presso l’Università’ degli studi di Milano nel 2001
- Master Universitario di II livello in Odontoiatria conservativa con minimo intervento presso Università degli studi di Bologna nel 2004
- Incarico di Professore a contratto presso Università del Piemonte Orientale nel corso di Laurea per Igienisti Dentali per l’insegnamento di materiali dentali ed odontoiatria conservativa anni accademici 2006-2013
- Tutore clinico e scientifico per gli studenti del V anno del corso di Laurea in Odontoiatria anni accademici 2004-2020
- Ha partecipato a numerosi corsi, tra i quali anche annuali / semestrali, per la formazione nell’ ambito dell’odontoiatria conservativa, endodonzia e protesi fissa.
- Ha collaborato e collabora attualmente con diverse case produttrici di materiali dentali per la messa a punto degli stessi.
- Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.
- Relatore a corsi e congressi

Dott. Giovanni Novi
ODONTOIATRIA | Medico Chirurgo, Odontoiatra
Appassionato di sci e di Krav Maga, il Dott. Giovanni Novi è direttore sanitario e implantologo presso studio medico-odontoiatrico Novi di Milano ed è stato Medico frequentatore reparto implantologia Università di Milano fino al 2016. Dal 2010 è implantologo presso Kiba Istituto Medico.
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nel 1995.
- Corso annuale teorico-pratico di endodonzia e conservativa (Dr.Brenna Franco) nel 1998
- Laurea in Odontoiatria e Protesi conseguita presso l’Universita’ degli Studi di Milano nel 2002.
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Universita’ degli Studi di Milano nel 1995.
- Corso annuale teorico-pratico di endodonzia e conservativa (Dr.Brenna Franco) nel 1998
- Laurea in Odontoiatria e Protesi conseguita presso l’Universita’ degli Studi di Milano nel 2002.
- Corso teorico pratico di dissezioni su cadavere e tecniche di Ricostruzioni preimplantari di atrofie alveolari. Parigi. (Prof.Maiorana) nel 2004.
- Clinical training course and reserach observations on implants. Padova. (Prof. Lindhe) nel 2004.
- Corso di semplificazione implantare con presentazione di sistematica Global Sweden Martina. Milano. (Prof. Maiorana) nel 2006.

Dott. Salvatore Terlizzi
ODONTOIATRIA | Odontoiatra
Il Dott. Salvatore Terlizzi svolge attività di consulenza presso diversi studi di Milano e provincia, improntando la sua professione prevalentemente in ambito chirurgico. Nel suo tempo libero si dedica al calcio, sia giocato sia guardato, e a viaggiare appena ne ha l’occasione. Svolge l’attività di chirurgo implantologo in KIBA Istituto Medico dal 2014.
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli studi di Milano nel 2009
- Specializzazione in Chirurgia Orale 2012
- Corso in endodonzia presso dott Gorni
- Corso in chirurgia orale e implantare prof Chiapasco
- Corso in chirurgia parodontale con dr Ghezzi
- Reparto chirurgia orale ospedale San Paolo di Milano dal 2007 al 2013

Dott. Pietro Pastore
ODONTOIATRIA | Odontoiatra
Il Dott. Pietro Pastore lavora in Kiba Istituto Medico come odontoiatra generalista dal 2020. Svolge la sua attività anche in altri studi di Milano e della Brianza. Ama lo sport in tutte le sue forme e fin da piccolo suona il pianoforte.
- Laurea Magistrale/Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università Fernando Pessoa (Porto, Portogallo) conseguita nel 2019
- Iscritto all’Albo degli Odontoiatri del Comune di Milano in data 11/02/2020 con n^ 5871
- Conseguimento Master di II livello in: “Protesi fissa su denti naturali e su impianti” 2019/2020, Sapienza Università di Roma.

Dott.ssa Anna Maria Salvioni
ORTODONZIA | Medico Chirurgo, Specialista in Ortodonzia
Fervida amante degli animali, la Dott.ssa Anna Maria Salvioni vanta tra le sue passioni la cucina e la bici. E’ ortodontista di Kiba Istituto Medico dal 2013 e collabora, sempre in ambito ortodontico, con diversi studi in Lombardia.
- Laurea in Medicina e Chirurgia e specializzazione in Odontostomatologia presso l’Università di Milano e socio S.I.D.O(Società Italiana di Ortodonzia)
- Ha frequentato numerosi corsi di Perfezionamento tra i quali a Milano: “Corso di ortognatodonzia clinica” e “Diagnosi ortognatodontica e timing del trattamento” e “Meccaniche del trattamento interarcata” presso l’Università di Milano
- A Firenze presso l’Università ha frequentato “Nuove frontiere dell’ortodonzia intercettiva” e “Perfezionamento avanzato in ortodonzia” e “L’ortodonzia efficiente”
- A Bologna ha frequentato il corso della prof.ssa Di Malta “Basi anatomofisiologiche delle terze classi” e a Firenze ancora “Trattamento ortodontico basato sull’evidenza scientifica” del prof A. McNamara
- Esclusivista in ortodonzia

Dott. Salvatore Bernava
ORTODONZIA | Odontoiatra
Grande appassionato di calcio e grande tifoso, il Dott. Salvatore Bernava è specialista in Ortodonzia Adulti e Bambini e medico certificato Invisalign dal 2010. Ha lavorato come Odontoiatra generico e ortodontista dal 2007 presso Inizia Dental di Milano e l’Azienda Ospedaliera di Desio E Vimercate. Perito di Conservativa, Piccola chirurgia e Protesi Mobile è ortodontista di KIBA Istituto Medico dal 2014.
- Laurea specialistica in Odontoiatria e protesi dentaria conseguita presso l’Università degli Studi di Messina nel 2005
- Master presso l’Università degli Studi di Padova in funzione e disfunzione dell’articolazione temporo mandibolare
- Specializzato nel 2007 in Ortodonzia nella tecnica Bidimensionale e della tecnica MBT attraverso il corso del dott. Davide A. Mirabella sulla tecnica del filo dritto
- Master di II° livello “Funzione e disunzione A.T.M. : Approccio multidisciplinare” presso l’Università degli Studi di Padova nel 2011
- Master di II° livello in odontoiatria infantile e ortodonzia intercettiva. Università di Pisa.
- Buona conoscenza delle più moderne tecniche di diagnosi di Gnatologia

Dott.ssa Federica Zanoni
ORTODONZIA | Odontoiatra
Professionista ortodontista con particolare specializzazione in ortognotodonzia e disordini tempo-mandibolari, la Dott.ssa Federica Zanoni collabora con Kiba Istituto Medico dal 2020, conciliando la sua attività con la presenza in altri studi di Milano. Adora lo sport, soprattutto jogging e bici, non perde l’opportunità di fare un viaggio non appena ne ha la possibilità.
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università di Milano nel luglio 2017
- Laurea Specialistica in Ortognatodonzia a marzo 2021 presso l'Università di Milano
- Certificazione Invisalign a giugno 2021
- "Aligner Pro: tecniche Invisalign " nel 2021
- Autore e co-autore di diversi articoli scientifici su riviste italiane ed internazionali
- Autore di diversi contributi scientifici in congressi nazionali ed internazionali

Dott.ssa Francesca Marotta
IGIENE DENTALE | Igienista
La Dott.ssa Francesca Marotta collabora come igienista dentale presso Kiba Istituto Medico dal 2017. Appassionata di lettura e scrittura, adora anche stare dietro ai fornelli tanto da riuscire a combinare insieme queste due passioni creando un blog di cucina, in fase di ultimazione.
- Laurea in Igiene Dentale nel 2014, università degli studi di Milano-Bicocca
- Tutor presso clinica odontoiatrica universitaria villa serena dal 2014 al 2017
- Durante il periodo universitario ho seguito il reparto di emato-oncologia pediatrica
- Corso di BLSD
- Corsi di parodontologia non chirurgica, laser, sbiancamento, guarigione dei tessuti post-chirurgico, bruxismo e apnee notturne (correlate al danno parodontale)
- Aggiornamenti Oral-B
- Progetto pilota sulla prevenzione orale nei pazienti psichiatrici

Dott. Samuele Asta
IGIENE DENTALE | Igienista
Il Dott. Samuele Asta è igienista dentale presso diversi studi della provincia di Milano e collabora con Kiba Istituto Medico dal 2021. Fin da piccolo nutre un amore incondizionato verso il pallone e verso i colori nerazzuri.
- Laurea in Igiene Dentale nel 2016 università degli studi di Milano-Bicocca
- Tutor presso clinica odontoiatrica universitaria villa serena e responsabile del centro igiene orale pazienti disabili dal 2016 al 2019
- Corso di BLSD
- Corsi di parodontologia non chirurgica, laser, sbiancamento, guarigione dei tessuti post-chirurgico, bruxismo e apnee notturne (correlate al danno parodontale)
- Aggiornamenti Oral-B

Dott.ssa Lucia Ciaccio
PEDODONZIA | Odontoiatra
La Dott.ssa Lucia Ciaccio odontoiatra generalista e collabora con diverse realtà nel settore da diversi anni. In Kiba Istituto Medico dal 2018 si occupa, in qualità di pedodonzista, dei piccoli pazienti. Nel tempo libero, per recuperare le energie, si dedica allo sport e alla lettura.
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2011 presso l’Università degli studi di Trieste
- Tirocinio privato presso l’ospedale Maggiore e Cattinara a Trieste
- Master in Microendodonzia Clinica e Chirurgica presso la Dental School di Torino
- Corso di Implantologia pratico
- Master Europeo di Medicina Estetica Pratica

Dott.ssa Giulia Zambon
PEDODONZIA | Odontoiatra
La Dott.ssa Giulia Zambon si dedica da sempre ai piccoli pazienti. Svolge la sua professione dividendosi tra KIBA Istituto Medico e il reparto di Odontoiatria Pediatrica in ospedale. Sportiva, è appassionata di arte e fotografia.
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2021 presso l’Università degli studi di Padova
- Scuola di specializzazione in Odontoiatria Pediatrica
- Assistenza in sala operatoria presso Maxillofacial Surgery Department, Jan Mikulicz-Radecki University Teaching Hospital, Wroclaw (POLONIA)
- Pubblicazione: Efficacy of Two Toothpaste in Preventing Tooth Erosive Lesions Associated with Gastroesophageal Reflux Disease, Applied Sciences

Dott. Raffaele Fusco
TRICOLOGIA | Medico Chirurgo, Specialista in Endocrinologia
Il Dott. Raffaele Fusco è nato a Napoli il 24 dicembre 1958, dove ha conseguito con lode la laurea presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia il 29 ottobre 1983. Successivamente si è iscritto alla scuola di specializzazione in Endocrinologia dove nel 1987 ha conseguito il diploma di specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Collabora con la famiglia Badoer dal 1984 ed è Direttore Sanitario di KIBA Istituto Medico dal 2012.
- Nel 1986 è stato il primo in Italia ad utilizzare la tecnica di infoltimento dei capelli artificiali di sintesi Nido, messa a punto in Giappone dal dottor Yamada.
- Ha frequentato a Tokyo corsi di specializzazione sul sistema di impianto di questi innovativi capelli, decidendo di dedicarsi esclusivamente all’innesto dei capelli sintetici giapponesi Nido.
- Dal 1986 ad oggi il Dottor Fusco ha realizzato oltre 16.000 IMPIANTI CAPELLI ARTIFICIALI divenendo il maggior esperto europeo di implantologia di capelli sintetici giapponesi Nido.
- È stato relatore per questa metodica a numerosi congressi internazionali ed ha collaborato alla stesura della Certificazione del Sistema Nido da parte del Ministero della Sanità Italiano, secondo l’allegato III della Direttiva Europea 93/42 CEE.

Dott. Luca Quadrini
TRICOLOGIA | MEDICINA ESTETICA | Medico Chirurgo
Laureato presso l’Università della Sapienza di Roma, il Dott. Luca Quadrini si occupa di medicina e chirurgia estetica in diverse realtà italiane e straniere. Dall'inizio del percorso lavorativo sviluppa le sue competenze nell'utilizzo delle tecniche estetiche per il trattamento e la risoluzione di esiti patologici. Nel corso della sua carriera ha acquisito inoltre esperienza in ambito tricologico, in quanto settore accomunato dall’avere come obiettivo il benessere psicofisico personale. Per questo, ormai da anni, è professionista nella cura per l'alopecia sia con terapie mediche che chirurgiche. Collabora con KIBA Istituto Medico per entrambe le specialità dal 2021.
- Master di II livello in Medicina Estetica
- Specializzazione in Tricologia
- Specialista in Alopecia Androgenetica
- Specialista in Caduta Capelli
- Specialista in Soluzioni per la Calvizie
- Master di II livello in Chirurgia Plastica Morfodinamica

Dott.ssa Silvia Romagnoli
CHIRURGIA VASCOLARE, ANGIOLOGIA E TRICOLOGIA | Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Vascolare
Medico Chirurgo specialista in Chirurgia Vascolare ed Angiologia, la Dott.ssa Silvia Romagnoli si è laureata a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano. Ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Vascolare ed Angiologia presso il medesimo Ateneo. Nel corso della sua esperienza formativa ha acquisito competenze per la diagnosi clinica ed ecografica e per il trattamento, chirurgico ed endovascolare, di patologie arteriose (addominali e periferiche) e venose. Dal 2018 svolge la sua attività in KIBA Isituto Medico dedicandosi anche all’implantologia di capelli artificiali.
- Specialista in chirurgia flebologica delle varici degli arti e dei piedi con indirizzo estetico
- Specialista in teleangectasie – capillari – venule con indicazione a trattamento scleroterapico
- Specialista in insufficienza venosa cronica ed edemi degli arti inferiori
- Specialista in diagnosi e trattamento delle ulcere degli arti inferiori
- Specialista in diagnosi ecocolordopplerArteriopatie periferiche su base aterosclerotica, aneurismatica, diabetica ed infiammatoria.
- Specialista in aneurismi dell’aorta addominale

Dott. Paolo Giamundo
PROCTOLOGIA | Medico Chirurgo
Il Dottor Paolo Giamundo ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti ‘cum laude’ nel 1986 presso l’Università “Federico II” di Napoli dove, 5 anni dopo, si è specializzato in Chirurgia Generale col massimo dei voti ‘cum laude’. Dal 2000 al 2018 è stato Responsabile della Struttura Operativa Semplice di Coloproctologia dell'ASL CN2 della Regione Piemonte. Dal 2018 ad oggi è Direttore della Chirurgia Coloproctologica del Policlinico di Monza nella sede principale di Monza. Il Dott. Giamundo detiene al momento la casistica più numerosa al mondo di interventi di Dearterializzazione Emorroidaria doppler-guidata con Laser (HeLP) e di ablazione di Fistole anali con laser (FiLaC). Collabora con KIBA Istituto Medico dal 2021.
- Esperienza all’estero: 1 anno presso la Surgical Unit del Royal London Hospital di Londra e circa 2 anni presso il Department of Colorectal Surgery della Cleveland Clinic Florida, FL, USA.
- Nel 2011 riceve il titolo di Specialista Europeo in Chirurgia Coloproctologica (FEBSQ Coloproctology) rilasciato dalla European Society of Coloproctology (ESCP) e ,dal 2019, fa parte del gruppo di Docenti ed Esaminatori per le prove d’esame della stessa Società.
- Nel 2015 riceve il titolo onorifico di “Specialista in Chirurgia Generale/Colorettale” ‘honoris causa’ presso la Royal College of Surgeons of England
- Nel 2016 viene eletto nel Board Direttivo della Società Italiana di Chirurgia Colorettale (SICCR) di cui è anche membro fondatore.
- Nel 2019 viene convocato come Docente nel I Corso di Chirurgia Colorettale del celebre Istituto internazionale per la Ricerca ‘IRCAD’ di Strasburgo.Nel 1/10/2018 lascia la ASL CN2 della Regione Piemonte per diventare il Responsabile della Chirurgia Colorettale del Policlinico di Monza.
- Dal 2010 si occupa in prima persona dell’applicazione della tecnologia laser nel campo proctologico partecipando alla messa a punto di varie tecniche laser per il trattamento mini-invasivo di emorroidi, fistole anali e cisti/sinus pilonidali.
- Nel 2011 è Autore del primo studio clinico sulla tecnica di dearterializzazione emorroidaria doppler-guidata con laser (HeLP)
- Autore di circa 100 Pubblicazioni scientifiche su Riviste Nazionali ed Internazionali ad alto impact factor.

Dott. Marco Romagnoli
TRICOLOGIA | Medico Chirurgo
Il Dott. Marco Romagnoli è uno specialista in Chirurgia dei capelli con più di 10 anni di esperienza nel settore. Ha partecipato alla stesura di più di 50 pubblicazioni nazionali e internazionali ed è stato coinvolto in più di 100 contributi scientifici come ricercatore di progetto. Attualmente dirige il reparto tricologico per due cliniche a Valencia, Spagna e lavora come specialista in Autotrapianto FUE in KIBA Istituto Medico, per cui collabora dal 2018.
- Dottorato Europeo presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Valencia.
- Master in Medicina Estetica e Anti-Aging presso l'Università Complutense di Madrid.
- Master Internazionale in Nutrizione e Dietetica presso l'Università di León.
- Master in Fisiologia presso l'Università di Valencia.
- Specialista in chirurgia dei capelli in un ambiente nazionale e internazionale.
- Professore di altri medici nella tecnica FUE e Non Shaven FUE.
- Premiato con il premio per il miglior medico in chirurgia dei capelli a livello nazionale e internazionale.

Dott.ssa Ilaria Righi
CHIRURGIA TORACICA | Medico chirurgo
La Dott.ssa Ilaria Righi consegue nel 2003 la Laurea in Medicina e Chirurgia con pieni voti assoluti e lode. È attualmente Dirigente Medico di Chirurgia Toracica presso IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Unità operativa di Chirurgia Toracica e dei Trapianti di Polmone. Oltre all’attività clinica di chirurgo toracico in ambito oncologico e trapiantologico, si occupa anche dell’attività di ricerca clinica e preclinica. I principali campi di interesse e di lavoro sono la riperfusione d’organo, il danno da ischemia, lo sviluppo di organoidi e lo studio di vescicole. È autrice e co-autrice di diversi articoli, capitoli di libri e comunicazioni a congressi nazionali e internazionali. In ambito clinico il campo di maggior interesse e di lavoro è la chirurgia toracica mininvasiva (VATS monoportale, biportale e triportale) e il trapianto polmonare, su cui ha accumulato una esperienza ormai decennale. È membro attivo della Società Italiana di Chirurgia Toracica (SICT), dell’European Society of Thoracic Surgery (ESTS) e da Settembre 2021 è tra i referenti per la robotica piattaforma Versius presso il Policlinico di Milano.
- Corso di “Minimally invasive operating techniques in general surgery” e al “Laparoscopic Abdominal Surgery Course” all’European Surgical institute di Hamburg-Nordestedt (Germany, Ethicon Endo Surgery)
- Corso di chirurgia laparoscopica di base” all’Elancourt Center of excellence (Elancourt, France, Tyco) nel 2005
- Corso di chirurgia laparoscopica avanzato” (coordinatore: Prof. Croce) presso il centro di Tuttlingen (B-Braun) nel 2006
- Scuola di ecografia S.I.U.M.B. presso il reparto di Ecografia Interventistica (direttore: Dr. Franco Borzio), Ospedale Fatebenefratelli, Milano.
- Specializzazione in Chirurgia Generale con votazione 70 e lode /70 nel 2009.
- Partecipazione all’International VATS Symposium
- Corso per l’utilizzo dell’OCS, inerente al ricircolo polmonare nel donor procurement, presso Transmedics, Boston USA nel 2017.
- Shangai Advanced VATS course, Zhongshan Hospital, Fudan University nel 2018.
- Corso introduttivo alla sperimentazione animale” presso l’Istituto Mario Negri nel 2018.

Dott. Lorenzo Rosso
CHIRURGIA TORACICA | Medico chirurgo
Il Dott. Lorenzo Rosso consegue nel 1996 la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano Nel corso degli anni ha concentrato la sua attività nell’area della salute del polmone di pazienti di ogni età, sia per la prevenzione che per la cura delle malattie che interessano l'apparato respiratorio. Oltre all'attività legata alla sala operatoria, si occupa di diagnosi delle malattie toraciche legate a fumo e stress da inquinamento atmosferico. Per consentire un rapido recupero del paziente, tenendo basso il livello di stress del sistema immunitario e dell'organismo, utilizza la tecnica della chirurgia mininvasiva del tumore polmonare e delle malattie del timo. È inoltre impegnato in diversi programmi di ricerca oncologici e nell’ambito trapiantologico in quanto professore associato di Chirurgia Toracica dell’Università degli studi di Milano. E’ altresì autore di numerosi articoli e pubblicazioni nazionali ed internazionali.
- Professore Associato di chirurgia toracica presso l’Università degli Studi di Milano.
- Dirigente medico in convenzione presso U.O. di Chirurgia Toracica e dei Trapianti di Polmone, Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
- Responsabile del Servizio di endoscopia delle vie aeree della Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
- Membro del collegio dei docenti della Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Cardio-Nefro-Toraciche dell’Università di Bologna.
- Membro del comitato ordinatore del Master di I livello in Fisioterapia Cardiorespiratoria e di Area Critica presso l’Università degli Studi di Milano.
- Referente formazione della U.O. di Chirurgia Toracica e dei Trapianti di Polmone.
- Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore di I fascia in Chirurgia Toracica (31/10/2017).
- Diploma di specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Milano il 13 novembre 2001 con votazione di 70/70.
- Diploma di specializzazione in Chirurgia Toracica presso l’Università degli Studi di Pavia il 29 ottobre 2009 con votazione di 70/70 con lode.
- Dottorato di ricerca conseguito presso il Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti dell’Università degli Studi di Milano il 27 febbraio 2013.

Dott. Antonio Ottaviani
MEDICINA ESTETICA | Medico Chirurgo
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, si specializza nel 1985 in Chirurgia Generale e nel 1989 a Rio de Janeiro in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso la Clinica Fluminense de Cirurgia Plastica con i Proff. Ronaldo Pontes e Liacyr Ribeiro. Sin dai primi anni di attività professionale, forse spinto dall’amore per i viaggi e la voglia di scoprire nuove culture, ha iniziato ad operare sia in Italia che all’estero. Oggi, con più di 6000 interventi chirurgici alle spalle, vive e lavora tra Londra, Roma, Milano e Torino.
- Ingresso nello Specialist Register dell’UK General Medical Council nel 2003
- Private Consultant presso la “Transform Medical Group” di Manchester e la “Enhance Medical Group” di Londra dal 2007
- Docente presso il Master in Medicina Estetica dell’Università Tor Vergata di Roma
- Membro corrispondente della “Sociedade Brasileira de Cirurgia Plastica”
- Dottorato in “Tecnologie avanzate in chirurgia” presso Università “La Sapienza”, a Roma
- Pubblicazione la mia tecnica personale per il rimodellamento della punta nasale