
ORTODONZIA

L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che studia le diverse anomalie dello sviluppo e della posizione dei denti e delle ossa mascellari. Essa mira a intercettare, eliminare o attenuare tali anomalie, riportando i denti e gli organi della masticazione nella posizione più corretta possibile, mediante l’utilizzo di apparecchi ortodontici sia per bambini che per adulti.
Nel bambino e nell’adolescente l’ortodonzia svolge un ruolo fondamentale non solo di cura, ma anche e soprattutto di prevenzione. La corretta crescita della bocca e del viso può essere alterata da numerosi fattori, genetici o acquisiti, che individuati e corretti precocemente, permettono di affrontare e risolvere dinamiche che andando avanti con gli anni diventerebbero più difficili da trattare.
In questa fase si possono ottenere non solo lo spostamento dei denti, ma anche importanti effetti ortopedici che ci permettono di guidare o stimolare la crescita delle strutture scheletriche del giovane paziente verso un corretto equilibrio funzionale.
Ci sono molti adulti che vorrebbero migliorare il proprio sorriso, ma pensano che i denti non si muovano più quando si è “grandi” e non vogliono affrontare il disagio estetico di indossare un apparecchio fisso.
Non esistono limiti di età per fare ortodonzia, i denti si spostano a qualunque età. Inoltre gli apparecchi d’oggi sono più confortevoli da portare che in passato e le nuove tecnologie come l’Invisalign permettono in gran parte dei casi di ottenere un buon risultato con un apparecchio invisibile.