
TRATTAMENTO LASER PER CISTI PILONIDALI
La cisti pilonidale è una cisti profonda sacro-coccigea che si sviluppa nel solco intergluteo.
È più frequente nei giovani maschi, ma si manifesta anche nelle ragazze all’epoca post-puberale ed anche in età avanzata.
È caratterizzata da un rigonfiamento dolente in sede sacrale che spesso si ascessualizza e si apre spontaneamente lasciando fuoriuscire del pus.
Ci sono periodi di quiescenza alternati a periodi di ascessualizazione in cui il dolore e la secrezione aumentano e spesso richiedono interventi chirurgici urgenti di drenaggio.
Nelle cisti spesso si rinvengono peli (da cui il nome) o altri residui delle cellule endodermiche.
La terapia mininvasiva con Laser SiLaC è eseguibile in anestesia locale e con ridotte incisioni.
Prevede una pulizia della fistola pilonidale e la distruzione del tessuto epiteliale interno che riveste la cisti attraverso l‘uso di una fibra laser. In questo modo si evitano ferite troppo vaste e la guarigione post-operatoria è più veloce e cosmeticamente migliore.
Risulta essere ben tollerato dai pazienti, con tempi di guarigione notevolmente ridotti.
VANTAGGI
![]() |
semplicità e riproducibilità |
![]() |
mini invasività |
![]() |
risultati molto promettenti |
![]() |
dolore post-operatorio molto ridotto |
![]() |
tempi di guarigione rapidi |
![]() |
ritorno alle attività lavorative e sociali in tempi più brevi |
![]() |
anestesia locale |
![]() |
nessuna escissione allargata ed medicazioni lievissime |